Oggi analizzo il secondo punto delle linee guida proposte da Google per flirtare con il più importante motore di ricerca: il contenuto fornisce una descrizione sostanziale, completa o esaustiva dell’argomento? Bella domanda, che si presta a diverse interpretazioni. Provo ad aiutarvi. I contenuti e la loro qualità rappresentano il punto di partenza di qualsiasi progetto […]
Oggi abbiamo lanciato una nuova rubrica sul profilo linkedin di Publisuites Italia. Il primo numero della Serie “Come non essere penalizzato da Google“, è rivolto un po’ a tutti, editori, giornalisti, blogger e tutti coloro che lavorano nella creazione di contenuti. Sono poche righe, ma rappresentano la base per produrre articoli visibili, rilevanti e autorevoli. […]
Procediamo per gradi. Il funnel, tradotto letteralmente come Imbuto, riguarda tutti i passaggi che ogni utente online compie, a partire dal primo contatto con un brand fino all’acquisto del prodotto/servizio. Si tratta di un modello efficace e utilizzato dalla maggior parte delle aziende, e serve appunto a descrivere e analizzare il viaggio percorso dal consumatore, […]
Uno degli incubi peggiori delle agenzie che si occupano di Digital PR, Content Marketing o Link Building è l’intervallo di tempo che intercorre tra l’invio del materiale e la pubblicazione del materiale inviato. Da quando abbiamo iniziato la nostra attività ad oggi, l’actitude nei nostri confronti è rimasta sempre la stessa, ovvera quella di sottostimare il […]
Un mare di pubblicità, migliaia di marche, tutte alla ricerca di quel quid capace di differenziarle dalla concorrenza. In questo caso si ricorre sempre più spesso agli influencer, che garantiscono – o dovrebbero farlo – visibilità, consapevolezza ma, soprattutto impegno. In tal caso, qualora il blogger o personaggio famoso individuato riesca a svolgere al meglio il proprio […]